fjrigjwwe9r0SocialShare:JSHeader
fjrigjwwe9r0SocialShare:JSHeader

VARIE OFFERTE E OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Segnaliamo a tutti i nostri soci e corregionali iscritti, che, nei giorni scorsi,  sono pervenute all'Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo" varie offerte di lavoro, sopratutto per i nostri giovani. Una catena alberghiera presente sia in Italia che in altri Paesi ricerca per le proprie strutture, il seguente personale maschile e femminile: facchini, camerieri ai piani e per il ristorante, aiuti cuochi, addetti alla reception, pizzaioli, Si richiede età 18-35 anni, discreta conoscenza della lingua inglese. 

La RAI seleziona 100 Giornalisti professionisti. Si allega il link per il bando:

http://www.lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/initiativeList?initiativeType=all&show=7#ini7

Selezione di 1500 Giovani per essere assunti in ENEL: Si allega il link per candidarsi:

http://www.enel.it/it-IT/eventi_news/news/assunzioni-in-enel-ecco-come-candidarsi/p/090027d9820a10df

Nuovo Concorso per 80 Commissari di POLIZIA. Si allega i link per il bando:

www.poliziadistato.it/articolo/view/32716/

POSTE ITALIANE. Lavoro per 835 postini e addetti allo smistamento. Si allega il  seguente limk:

https://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php?

 Stage al Parlamento Europeo per laureati: € 1200,00 al mese:

Gli stage formativi presso il Parlamento Europeo hanno una durata massima di cinque mesi, a partire dal prossimo ottobre, e non prevedono rinnovi nè estensioni. I tirocini prevedono una copertura assicurativa a tutti i partecipanti e un compenso mensile che ammonta a 1.213,55 euro. La procedura concorsuale prevede il superamento di un test preselettivo, l’analisi dei titoli presentati e dei titoli accademici conseguiti, oltre ai necessari test per accertare la conoscenza delle lingue europee.

Per candidarvi a queste opportunità, visitate il sito web del Parlamento Europeo. Raggiungete la sezione “Traineerships” e selezionate dall’elenco l’annuncio “Translation traineerships for university graduates” per ottenere maggiori informazioni sul ruolo da ricoprire. Potete scaricare tutta la modulistica necessaria, quindi caricate il curriculum e i vostri titoli accademici attraverso l’apposito form online per inviare la candidatura, entro e non oltre il 15 Maggio 2014.

In attesa di realizzazione di un interessante e utile progetto di lavoro a favore di Voi tutti (che illustriamo nuovamente) e che gode, fra l'altro, del Patrocinio istituzionale dell'Assessorato Regionale alle Politiche Giovanili  della Regione Puglia) vi terremo informati, periodicamente di varie proposte di lavoro che ci saranno comunicate. Un Appello, in primis, alle aziende e imprese pugliesi e non presenti sul territorio affinchè ci siano vicini in questa iniziativa che porterà benefici a tutti.

GIOVANI PUGLIESI E LAVORO: VIA ALLE PARTNERSHIP PRIVATE E ISTITUZIONALI PER IL PROGETTO DI PIATTAFORMA ON LINE

Favorire l’occupazione dei giovani pugliesi, attraverso l’incrocio mirato tra domanda e offerta. Questo, in sintesi, il senso dell’importante progetto firmato dall’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”,  che sta per entrare nella sua fase operativa.

L’iniziativa, già da tempo allo studio dell’Associazione e dei suoi tecnici partners, mira a contrastare fattivamente l’attuale congiuntura occupazionale che, secondo l’Istat, vedrà attestarsi il tasso di disoccupazione nazionale al 12,1%, sino a fine 2013, e al 12,4% nel 2014. Il tutto mentre quello giovanile nel Mezzogiorno è già al 45%.

Ciò considerato, l’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” ha deciso di giocare le sue migliori carte in questa difficile sfida. Nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, infatti, l’Associazione si dimostra da sempre attenta a due temi di galoppante attualità:

  • la costante evoluzione delle nuove tecnologie della comunicazione digitale, soprattutto con riferimento al loro concorso alla definizione dell modernità, attraverso la creazione e la strutturazione di reti di comunità (come è per il social network Youngapulians.net);
  • la nuova richiesta di emancipazione giovanile, collegata con l’attuale congiuntura economica e con il gap generazionale, creatosi sul fronte delle opportunità occupazionali e delle tutele sul lavoro.

Intersecando queste due sollecitazioni, l’Associazione è in procinto di sviluppare una piattaforma informatica di comunicazione on line - autonoma, direttamente gestita inhouse e ad accesso gratuito -, tesa a favorire e portare a compimento l’incrocio tra domanda e offerta occupazionale, esclusivamente destinato a forza lavoro pugliese.

Il progetto punterà a:

  • favorire l’occupazione dei Pugliesi, segnatamente delle giovani generazioni;
  • favorire la mobilità occupazionale in ingresso, principalmente sul territorio regionale, ma senza precludere quella in Italia e all’estero;
  • favorire la mobilità di rientro nella regione di origine
  • favorire l’upgrade formativo, segnatamente di tipo applicativo

La piattaforma sarà raggiungibile attraverso l’indirizzo di un dominio a nome, del tipo www.nomepiattaforma.it, e mediante link diretti dai siti www.puglianelmondo.com e www.youngapulians.net.

 

Il progetto è aperto a qualsiasi partnership. Per questo, ti invitiamo a contattare l’ Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” per maggiori informazioni, soprattuttto se:

  • essendo un operatore economico, ritieni di voler dare grande visibilità alla tua attività imprenditoriale o di individuare nella piattaforma un interessante strumento per il recruitment o lo scouting di nuove professionalità utili alla missionaziendale;
  • operando nelle istituzioni o rappresentandole, ritieni di voler appoggiare il progetto, per la sua enorme valenza di pubblica utilità.
  • www.puglianelmondo.com  -  www.youngapulians.net 
  • Telefax +39 0803433383 - +è39 3316206059 - +39 3498836622

Torna all'archivio

Eventi