fjrigjwwe9r0SocialShare:JSHeader
fjrigjwwe9r0SocialShare:JSHeader

G8/G20 - Young Ambassadors reclutano delegazioni italiane

Ha preso il via il reclutamento delle delegazioni giovanili italiane della Young ambassadors society (Yas), che prenderanno parte agli eventi ufficiali paralleli ai G8/G20 di Russia e Australia. Con il supporto della Farnesina, Yas e' alla ricerca di cinque studenti di talento o giovani professionisti che rappresenteranno l'Italia all'Y8 e al Y20. I Summit si tengono in maniera speculare a quello dei veri G8/G20 e prevedono la stesura di un Final Communique', che rappresenta la posizione dei giovani riguardo i temi in agenda dei Leader globali e che viene consegnato ai Capi di Stato del G8/G20. Il primo evento si terra' a Mosca, dal 14 al 17 Maggio 2014. Quattro i grandi temi che verranno discussi: Sicurezza internazionale (comprese le questioni in materia di antiterrorismo, le droghe illegali, ecc); cooperazione allo sviluppo internazionale (incluse le questioni sulla salute, la lotta contro l'HIV/AIDS e le nuove malattie infettive, la sicurezza alimentare, l'istruzione, i MDGs ); la sicurezza energetica e il cambiamento climatico e, infine, la sicurezza delle informazioni e la loro disponibilita'. Il secondo appuntamento e' a Sydney, dal 12 al 15, dove avra' luogo l'Y20: il vertice internazionale che ospitera' 120 giovani delegati provenienti dai paesi membri del G20. La visione del Y20 per il 2014 e' duplice: influenzare il presente e di plasmare il futuro. Temi chiave saranno la crescita e la creazione posti di lavoro, la cittadinanza globale e lo sviluppo sostenibile.

FONTE: Ministero degli Affari Esteri   http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Approfondimenti/2014/01/20140120_YounhAmb.htm

 

GIOVANI PUGLIESI E LAVORO: VIA ALLE PARTNERSHIP PRIVATE E ISTITUZIONALI PER IL PROGETTO DI PIATTAFORMA ON LINE
Favorire l’occupazione dei giovani pugliesi, attraverso l’incrocio mirato tra domanda e offerta. Questo, in sintesi, il senso dell’importante progetto firmato dall’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”,  che sta per entrare nella sua fase operativa.

L’iniziativa, già da tempo allo studio dell’Associazione e dei suoi tecnici partners, mira a contrastare fattivamente l’attuale congiuntura occupazionale che, secondo l’Istat, vedrà attestarsi il tasso di disoccupazione nazionale al 12,1%, sino a fine 2013, e al 12,4% nel 2014. Il tutto mentre quello giovanile nel Mezzogiorno è già al 45%.

Ciò considerato, l’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” ha deciso di giocare le sue migliori carte in questa difficile sfida. Nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, infatti, l’Associazione si dimostra da sempre attenta a due temi di galoppante attualità:

  • la costante evoluzione delle nuove tecnologie della comunicazione digitale, soprattutto con riferimento al loro concorso alla definizione dell modernità, attraverso la creazione e la strutturazione di reti di comunità (come è per il social network Youngapulians.net);
  • la nuova richiesta di emancipazione giovanile, collegata con l’attuale congiuntura economica e con il gap generazionale, creatosi sul fronte delle opportunità occupazionali e delle tutele sul lavoro.

Intersecando queste due sollecitazioni, l’Associazione è in procinto di sviluppare una piattaforma informatica di comunicazione on line - autonoma, direttamente gestita inhouse e ad accesso gratuito -, tesa a favorire e portare a compimento l’incrocio tra domanda e offerta occupazionale, esclusivamente destinato a forza lavoro pugliese.

Il progetto punterà a:

  • favorire l’occupazione dei Pugliesi, segnatamente delle giovani generazioni;
  • favorire la mobilità occupazionale in ingresso, principalmente sul territorio regionale, ma senza precludere quella in Italia e all’estero;
  • favorire la mobilità di rientro nella regione di origine
  • favorire l’upgrade formativo, segnatamente di tipo applicativo

La piattaforma sarà raggiungibile attraverso l’indirizzo di un dominio a nome, del tipo www.nomepiattaforma.it, e mediante link diretti dai siti www.puglianelmondo.com e www.youngapulians.net.

Il progetto è aperto a qualsiasi partnership. Per questo, ti invitiamo a contattare l’ Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” per maggiori informazioni, soprattuttto se:

  • essendo un operatore economico, ritieni di voler dare grande visibilità alla tua attività imprenditoriale o di individuare nella piattaforma un interessante strumento per il recruitment o lo scouting di nuove professionalità utili alla mission aziendale;
  • operando nelle istituzioni o rappresentandole, ritieni di voler appoggiare il progetto, per la sua enorme valenza di pubblica utilità.

Recapiti di contatto:

Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” 

Tel/Fax: +39 080 3433383 Cell: +39 349 8836622 - +39 3316206059

Email: info@puglianelmondo.com 

P.S.: SE NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO SOCIAL NETWORK, IL PRIMO IN ASSOLUTO RIVOLTO AI GIOVANI PUGLIESI NEL MONDO....E NON SOLO (PERALTRO GRATUITO) VI CONSIGLIAMO FARLO QUANTO PRIMA, SARA' MOLTO UTILE E INTERESSANTI NOVITA' VI ASPETTANO PROSSIMAMENTE, IN PARTICOLAR MODO PER I PIU' GIOVANI NATI E/O  COMUNQUE AVENTE ORIGINI PUGLIESI. PER ISCRIVERSI; TRAMITE IL NOSTRO SITO WEB www.puglianelmondo.com OPPURE CLICCANDO DIRETTAMENTE SU www.youngapulians.net

 

Torna all'archivio

Eventi